Voltaire e il nuovo sapere
- 
                        Voltaire e il nuovo sapereVoltaire č stato il prototipo dell'intellettuale brillante e arguto, il protagonista dei salotti culturali dell'epoca. Scrittore versatile, tra gli inventori del conte philosopique, di cui Candido e Zadig restano esempi insuperabili, Voltaire č stato un campione della libertā di pensiero e dell'ironia come arma di distruzione della tradizione metafisica e dei dogmi culturali. Il professore Andrea Tagliapietra ci introduce l'opera di un grande filosofo del Settecento e uno dei simboli dell'Illuminismo europeo.
 
 ELENCO CONTENUTI
 VOLTAIRE E LA FILOSOFIA DEL SETTECENTO
 1. Voltaire: intellettuale moderno
 2. Un filosofo sui generis
 3. L?esperienza inglese
 4. Dio e l'onnipotenza
 5. Il dibattito con Rousseau
 6. Il secolo dei Lumi
 
 CANDIDO E LA CRITICA DEL FANATISMO
 7. Candido o l?ottimismo
 8. La lotta tra il bene e il male
 9. ?Coltiva il tuo giardino?
 10. Voltaire e l?Oriente
 
 IL PROGRESSO: BENESSERE E TOLLERANZA
 11. Il commercio e la pace tra i popoli
 12. Il benessere collettivo
 13. I vantaggi della tolleranza
 14. Pensieri
 
 L?EREDITĀ DI VOLTAIRE
 15. Il pensiero militante
 16. L?intellettuale indipendente
 17. Voltaire e la divulgazione
 18. La critica al potere
 19. Voltaire e l?Illuminismo
 
                                                                                            