Pitagora e Euclide. Il pensiero razionale - parte 2
- 
                        Pitagora e Euclide. Il pensiero razionale - parte 2Se la matematica è diventata una scienza a tutti gli effetti, il merito va a due grandi personaggi del mondo antico, Pitagora ed Euclide. Piergiorgio Odifreddi ci racconta come, più di duemila anni fa, i due scienziati riuscirono a rivoluzionare la concezione di tale disciplina; in che modo leggi ferree e formule inconfutabili, principi rigorosi e dimostrazioni logiche diventarono la solida base sulla quale venne costruito non solo l'edificio della matematica ma anche quello delle scienze universali.
 
 ELENCO CONTENUTI
 10. La scoperta dell'infinito
 11. Il pensiero geometrico: Euclide
 12. Il teorema di Pitagora
 13. Due teoremi ?paralleli?
 14. Le dimostrazioni di Euclide
 15. Il teorema fondamentale dell'aritmetica
 16. I numeri primi
 17. Il fascino dei solidi regolari
 
                                                                                            