Pericle e la nascita della democrazia
- 
                        Pericle e la nascita della democraziaLuciano Canfora ci porta nell'Atene di Pericle per conoscere le radici della democrazia. Un viaggio nell'antica Grecia delle polis in lotta per la supremazia, dei conflitti civili e delle prime riforme popolari. Il racconto della parabola di Atene e del governo di Pericle: gli anni dell'egemonia sul Mediterraneo e della tirannia democratica, la sconfitta nella Guerra del Peloponneso e l'inizio di un declino irreversibile. La cronaca di un secolo di storia fondamentale per l'evoluzione politica dell'Occidente.
 
 ELENCO CONTENUTI
 VERSO LA DEMOCRAZIA
 1. Pericle, un predestinato al comando
 2. Le radici del modello democratico
 3. La tirannide in Atene
 
 L'EGEMONIA ATENIESE
 4. Le guerre con la Persia
 5. Atene diventa potenza navale
 6. Atene e i suoi alleati
 7. La natura di un conflitto atavico
 
 IL TIRANNO DEMOCRATICO
 8. Pericle: gli inizi della carriera politica
 9. Il teatro e la politica
 10. L'avversario di Pericle: Cimone
 
 LA NASCITA DELLA DEMOCRAZIA
 11. Le riforme democratiche prima di Pericle
 12. Il potere nelle mani dei cittadini
 13. Le riforme sociali
 14. L'apogeo di Atene
 15. La politica estera di Pericle
 16. L'epilogo di un grande uomo di Stato
 
                                                                                            