John Locke e l?Empirismo
- 
                        John Locke e l?EmpirismoRemo Bodei presenta John Locke, un precursore dell'Illuminismo europeo e uno dei primi teorici dello Stato liberale. Il suo nome è legato in particolar modo al ?Saggio sull'intelletto umano?, l'opera cardine dell'empirismo, la corrente di pensiero che pone il fondamento di ogni sapere nell?esperienza: una filosofia che rifiuta la gerarchia e l?imposizione di idee preconfezionate, uno stimolo per l'uomo a non accettare passivamente l'opinione comune ma a ricercare sempre una conferma dalla propria mente.
 
 ELENCO CONTENUTI
 JOHN LOCKE E L?EMPIRISMO
 1. John Locke
 2. I sensi e l?intelletto
 3. Empirismo e razionalismo nella filosofia moderna
 
 L?IDENTITÀ PERSONALE
 4. Dall?anima alla coscienza
 5. L?identità come costruzione
 6. L?identità, il lavoro e l?economia
 7. Locke, Hume e la discontinuità dell?Io
 8. L?empirismo radicale di David Hume
 9. L'evoluzione della concezione dell'Io
 10. Dall?eternità all?orizzonte della storia
 
 IL LIBERALISMO E LA TOLLERANZA
 11. Il Seicento inglese
 12. I diritti inalienabili dell?uomo
 13. Tolleranza e convivenza pacifica
 14. Pensieri
 
 L?EREDITÀ DI LOCKE
 15. Diventare proprietari di se stessi
 16. Contro tutti i fondamentalismi
 
                                                                                            