Le conquiste degli Arabi - parte 2
- 
                        Le conquiste degli Arabi - parte 2A partire dagli splendidi arabeschi del palazzo dell'Alhambra di Granada, Piergiorgio Odifreddi compie un appassionante viaggio nelle conquiste della matematica araba. Gli importanti studi sulle simmetrie esagonali, che trovano applicazione anche nella moderna nanotecnologia; le ricerche sulla riflessione e la rotazione delle figure geometriche; e soprattutto le scoperte del grande scienziato persiano al-Khw?rizm?, i cui brillanti studi segnano la nascita di una branca fondamentale della matematica: l'algebra.
 
 ELENCO CONTENUTI
 9. La nozione di simmetria
 10. Riflessioni e rotazioni: le croci
 11. Tipi di simmetrie
 12. L'algebra
 13. Il significato dell'algebra
 14. Equazioni di secondo grado
 15. La storia delle equazioni
 
                                                                                            