Kazuyo Sejima. Il minimalismo lirico
- 
                        Kazuyo Sejima. Il minimalismo liricoTra le voci più significative del Giappone contemporaneo, nei suoi trent'anni di carriera Kazuyo Sejima ha ricevuto alcuni dei maggiori riconoscimenti in campo architettonico, come il premio Pritzker e la direzione della Biennale veneziana, prima donna a ottenere il prestigioso incarico. Merito di uno stile fatto di trasparenze, variazioni luminose e delicate forme minimali, che danno vita a edifici funzionali e suggestivi. Un introduzione all'affascinante mondo di Sejima in compagnia dell'architetto Pippo Ciorra.
 
 ELENCO CONTENUTI
 KAZUYO SEJIMA
 1. La nascita di una passione
 2. La nuova stagione dell'architettura giapponese
 3. L'idea di un?architettura libera
 4. La ricerca della semplicità
 
 COMPLESSO RESIDENZIALE KITAGATA
 5. Gifu (Giappone), 2000
 6. Il rapporto tra spazio pubblico e privato
 
 ROLEX LEARNING CENTER
 7. L?equilibrio tra astrazione e realtà
 8. Losanna, 2010
 9. Una personale definizione di leggerezza
 
 MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DEL XXI SECOLO
 10. Kanazawa (Giappone), 2004
 11. Il museo trasparente
 
 CASA MORIYAMA
 12. Tokyo, 2005
 13. L'abitazione come piccola città
 
 NEW MUSEUM OF CONTEMPORARY ART
 14. New York, 2007
 15. Un museo per l'arte del nuovo millennio
 
 16. Panorami
 
                                                                                            