Kant e l'Illuminismo
- 
                        Kant e l'IlluminismoMaurizio Ferraris racconta il pensiero di uno dei più influenti filosofi della storia, Immanuel Kant. Come scrive lo stesso Kant nella prefazione alla Critica della ragion pura, la sua è stata una vera ?rivoluzione copernicana? della filosofia: infatti, come Copernico aveva posto il Sole al centro dell'universo, egli colloca l'uomo, sintesi di ragione ed esperienza, al centro del mondo e della conoscenza. Una svolta di una portata tale da condizionare il pensiero filosofico dei secoli successivi.
 
 ELENCO CONTENUTI
 KANT E L?ILLUMINISMO
 1. Chi era Immanuel Kant?
 2. Kant e il suo tempo
 3. Pensare liberamente
 4. L?Illuminismo in Europa
 5. La ragione contro il pregiudizio
 
 IL PENSIERO DI KANT
 6. Kant e la scienza moderna
 7. Le rivoluzioni del Settecento
 8. Due occhi che guardano il mondo
 
 COSA POSSO CONOSCERE?
 9. La critica della ragion pura
 10. I principi della conoscenza
 11. Gli strumenti dell?intelletto
 12. Pensieri
 
 COSA DEVO FARE?
 13. La critica della ragion pratica
 14. L?etica del dovere
 15. La legge morale
 
 LA BELLEZZA E LA NATURA
 16. La critica del Giudizio
 17. Conclusioni
 
                                                                                            