Jane Austen e la scrittura al femminile
- 
                        Jane Austen e la scrittura al femminileLe eroine dei romanzi di Jane Austen sono figure reali, complesse e contraddittorie: donne ribelli e ambiziose e tuttavia legate a rigide regole sociali; introverse e padrone di se stesse ma nello stesso tempo impetuose e romantiche. Le loro vicende rivelano le tante sfaccettature dell'animo femminile, i vizi, le virtù e i sentimenti della società borghese dell'Ottocento che la Austen tratteggia con sguardo acuto e ironico. Conosciamo una delle maggiori scrittrici inglesi nell'introduzione di Ginevra Bompiani.
 
 ELENCO CONTENUTI
 LE PRIME OPERE
 1. Una scrittrice perfetta
 2. Jane Austen
 3. Una graziosa farfalla
 4. Una difesa della società
 5. La società inglese del ?700
 
 IL RACCONTO DI UN?EPOCA
 1. Dal burlesco al comico
 2. L?amore per il buonsenso
 3. La filosofia inglese del ?700
 4. L?intelligenza che sbaglia
 5. Il primo vero romanzo
 
 LA PROTAGONISTA È DONNA
 1. Northanger Abbey
 2. L?eroe educa l?eroina
 3. L?addomesticamento del sublime
 4. I personaggi femminili
 5. Ragione e sentimento
 6. Le due facce della natura
 
 ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
 1. La trama
 2. Educazione e coesione sociale
 3. Il primo ballo
 4. L?affascinante cattivo
 5. I personaggi maschili
 
 LE ULTIME OPERE
 1. Il rapporto tra le donne
 2. Mansfield Park
 3. Il cerchio della fiaba
 4. L?ultimo romanzo
 
                                                                                            