Italo Calvino e la scrittura cosmica
- 
                        Italo Calvino e la scrittura cosmicaMarco Belpoliti ci racconta la vicenda letteraria di Italo Calvino, uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, che all?attività letteraria ha unito anche un grande impegno politico e civile. Lo scrittore si è avvicinato a molte delle correnti letterarie che si sono sviluppate negli anni della sua attività, dal Neorealismo al Postmodernismo, rimanendo comunque fedele ad una linea di ricerca estremamente personale e coerente.
 
 ELENCO CONTENUTI
 ITALO CALVINO
 1. Un inizio di successo
 2. Una scrittura mirata
 3. INSERTO La vita
 4. Dentro a un mondo diviso
 5. Le fiabe italiane
 
 GUARDARE IL MONDO
 6. INSERTO Gli intellettuali e Il PCI
 7. Una giusta distanza
 8. Parole, idee e sogni
 9. L'intellettuale smarrito
 10. INSERTO L'Italia del boom
 
 LA CRISI E LA RINASCITA
 11. L'educazione al pessimismo
 12. Dalla giovinezza alla maturità
 13. Cosa significa essere uomo?
 
 INFINITE POSSIBILITA' NARRATIVE
 14. Fantascienza del possibile
 15. Il disordine dell'Occidente
 16. La città: metafora politica
 17. INSERTO Il '68 e gli anni di piombo
 18. L'uomo che guarda
 
 LE LEZIONI AMERICANE
 19. Per un nuovo millennio
 20. Lo scrittore della coerenza
 
                                                                                            