Il modello economico socialdemocratico
- 
                        Il modello economico socialdemocraticoL'ex Presidente del Consiglio e giudice costituzionale Giuliano Amato ci spiega i capisaldi del modello socialdemocratico. La storia di un sistema politico ed economico nato con le lotte sociali del secondo Ottocento e che mira ad assicurare alla popolazione lavoro e benessere attraverso gli interventi del governo e la partecipazione più ampia possibile dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. I mutamenti di un modello che cerca nuove strade per uscire dalla crisi in cui è sprofondato nel terzo millennio.
 
 ELENCO CONTENUTI
 1. La società industriale e la classe operaia
 2. La lotta per le ragioni degli esclusi
 3. Il movimento collettivo
 4. La Prima Internazionale
 5. Socialisti e comunisti: riforma e rivoluzione
 6. La storia del socialismo italiano
 7. Il socialismo europeo: unità e diversità
 8. I modelli europei: meridionale, nordico e mitteleuropeo
 9. Il ruolo dello Stato
 10. Libertà e diritti sociali
 11. Aziende partecipate, nazionalizzate, municipalizzate
 12. Il riformismo e i servizi per i cittadini
 13. Il potere e le attività strategiche
 14. I rischi delle nazionalizzazioni
 15. Dal pubblico al privato
 16. Lo statalismo
 17. La socialdemocrazia tra Stato e mercato
 18. Il cambiamento sociale e la "terza via"
 19. Il socialismo nel XXI secolo: la sfida globale
 
                                                                                            