Gengis Khan il conquistatore
- 
                        Gengis Khan il conquistatoreSecondo il mito, quando viene alla luce il piccolo Temujin stringe nel pugno un grumo di sangue, segno premonitore del destino di guerriero feroce che lo attende. È infatti destinato a diventare Gengis Khan, il condottiero protagonista di imprese temerarie e l'abile politico capace di unificare le tante tribù locali che popolavano le steppe dell'Asia. Lo storico Michele Bernardini ci porta tra le terre della lontana Mongolia per narrare la storia dell'uomo che ha costruito il più grande regno mai esistito.
 
 ELENCO CONTENUTI
 GENGIS KHAN
 1. Le origini del popolo mongolo
 2. Nascita di un personaggio epico
 3. L'Asia terra di commerci
 4. La prima espansione dell'impero
 5. Religione e natura
 
 IL GRANDE REGNO MONGOLO
 6. La suddivisione dell'impero
 7. Le lotte per la successione
 8. L'arte della guerra
 9. L'espansione verso occidente
 10. L'espansione verso oriente
 
 ORIENTE E OCCIDENTE
 11. La presenza religiosa in Asia
 12. I commerci con l'Europa
 13. La presenza mongola in Europa
 14. La fine del più grande impero della storia
 
                                                                                            