Fromm e la psicologia sociale
- 
                        Fromm e la psicologia socialeIl mondo delle scienze umane deve un grande riconoscimento all'opera di Erich Fromm: la sua volontà di far convivere le teorie del grande maestro Freud con l'ideologia marxista ha contribuito ad allargare notevolmente i confini della psicoanalisi, soprattutto nell'analisi del rapporto tra la coscienza del singolo individuo e l'influenza dell'ambiente socio-culturale che lo circonda.
 Adriano Zamperini ci invita alla scoperta dell'avventura intellettuale di uno dei più grandi psicanalisti del Novecento.
 
 ELENCO CONTENUTI
 1. Fromm e la psicoanalisi
 2. La Scuola di Francoforte
 3. Erich Fromm
 4. Psiche, famiglia e società
 5. La libertà dell'uomo e la società dei consumi
 6. Distruttività, conformismo e autoritarismo
 7. Totalitarismo e pensiero critico
 8. I bisogni psichici
 9. La biofilia: amore per la vita
 10. Fromm e l'arte di amare
 11. La necrofilia: degenerazione della vita
 12. Salute e malattia mentale
 13. Patologie e società: i disturbi alimentari
 14. L'attualità di Fromm
 
                                                                                            