Freud e la psicoanalisi
- 
                        Freud e la psicoanalisiPer alcuni è stato un indiscutibile genio, per altri uno scienziato sopravvalutato o addirittura un impostore: in ogni caso è innegabile che Sigmund Freud abbia rivoluzionato non solo la psicologia ma anche la cultura del Novecento. La sua psicoanalisi ha influenzato filosofi, artisti e scrittori, perché non è solo una terapia per curare disturbi e sofferenze della mente, ma anche una teoria sulla natura e i meccanismi della psiche umana. Stefano Mistura racconta la vita e il pensiero del padre della psicoanalisi.
 
 ELENCO CONTENUTI:
 1. Freud: genio del Novecento
 2. Sigmund Freud
 3. L'origine psichica dei disturbi fisici
 4. La repressione sessuale e l'isteria
 5. Il metodo catartico
 6. Il caso di Anna O.
 7. Il rapporto tra paziente e terapeuta
 8. La psicoanalisi
 9. Le libere associazioni
 10. L?interpretazione dei sogni
 11. La distinzione tra normalità e anormalità
 12. La scuola di Freud
 13. L'incontro con Jung
 14. Edipo: il maschile e il femminile
 15. La nascita della colpa
 16. L'inconscio
 17. Io, Es e Super-io
 18. Pulsione di vita e pulsione di morte
 19. L'eredità di Freud
 
                                                                                            