Cooperazione e conflitti nella teoria dei giochi
- 
                        Cooperazione e conflitti nella teoria dei giochiIl premio Nobel Robert Aumann racconta la celebre teoria matematica dei giochi e le sue possibili applicazioni nel campo dell'economia. Un'analisi della disciplina economica da una prospettiva differente, nella quale non dominano soltanto leggi inattaccabili e meccanismi inflessibili, ma anche e soprattutto l'intelligenza e la creatività dell'uomo. Un appassionante viaggio tra strategie innovative e coraggiose, tra cooperazione e conflitto, alla scoperta del metodo migliore per risolvere i dilemmi dell'economia.
 
 ELENCO CONTENUTI
 1. La teoria dei giochi e la società
 2. La teoria dei giochi e i comportamenti strategici
 3. Una storia recente
 4. Le tipologie di gioco
 5. Le prime applicazioni pratiche della teoria dei giochi
 6. La teoria dei giochi e le aste
 7. Le applicazioni all?economia
 8. Ottimizzare le scelte in un qualunque mercato
 9. Le regole di decisione collettiva
 10. Teoria dei giochi ed elezioni
 11. L?economia comportamentale
 12. Irrazionalità e comportamento
 
                                                                                            