Basaglia e la psichiatria nella società
- 
                        Basaglia e la psichiatria nella societàVittorino Andreoli racconta la vicenda dell'uomo che ha impresso una svolta fondamentale alla psichiatria italiana: Franco Basaglia. Grazie al suo impegno e alle sue battaglie, la concezione della follia come male incurabile e piaga da nascondere, così come la scandalosa realtà del manicomio come luogo di detenzione e degrado vengono finalmente superate. È l'inizio del grande rinnovamento della psichiatria, della nascita di un nuovo approccio curativo e di un mutamento del significato di salute mentale.
 
 ELENCO CONTENUTI
 1. La follia e la storia dell'uomo
 2. I folli di Dio e gli indemoniati
 3. L?arte della follia
 4. La follia come malattia
 5. La nascita del manicomio
 6. Le città dei matti
 7. Cura ed elettroshock
 8. Il manicomio negli anni Cinquanta
 9. Farmaci per la follia
 10. L'influenza della filosofia
 11. Franco Basaglia
 12. Basaglia e il manicomio
 13. L'antipsichiatria
 14. La chiusura dei manicomi
 15. Il tempo di Basaglia
 16. Dopo Basaglia
 17. La nuova psichiatria
 18. Dimenticare la follia?
 
                                                                                            