lvaro Siza. Il modernismo poetico
- 
                        lvaro Siza. Il modernismo poeticoI suoi edifici sono innovativi e minimali, hanno profili inconfondibili ma si inseriscono nell'ambiente con l'armonia di una ballerina in una coreografia: per lui si parlato di ?modernismo poetico?. lvaro Siza, l'architetto portoghese premio Pritzker e Leone d'oro alla Biennale di Venezia, autore di celebri opere come il palazzo ?Bonjeur Tristesse? di Berlino o il Padiglione per l'Expo di Lisbona del ?98. Scopriamo il suo suggestivo linguaggio nel racconto della storica dell'architettura Maria Grazia Capitanuckci.
 
 ELENCO CONTENUTI
 ELENCO CONTENUTI
 LVARO SIZA
 1. L?opera indivisibile
 2. Progettare nel rispetto del contesto
 3. Invenzione e semplicit
 
 PISCINA DAS MARS
 4. Lea da Palmeira (Portogallo), 1966
 5. La natura protagonista
 
 BONJOUR TRISTESSE
 6. Berlino, 1984
 7. Una soluzione per il social housing
 
 CENTRO GALEGO DI ARTE CONTEMPORANEA
 8. Santiago de Compostela (Spagna), 1993
 9. Storia e modernit
 
 MUSEO D?ARTE CONTEMPORANEA DI SERRALVES
 10. Porto, 1999
 11. Un percorso architettonico
 
 SEDE DELLA FONDAZIONE IBER CAMARGO
 12. Porto Alegre (Brasile), 2008
 13. Uno spazio armonico per l?arte
 
 14. Panorami
 15. Conclusione
 
                                                                                            